Trame alpi ditilicato al litio
I grafici alpi alpi rappresentano un progresso significativo nel campo dei materiali dentali, offrendo una soluzione ottimale per i restauri estetici. Progettati per soddisfare i requisiti più severi di sostenibilità e estetica, questi blocchi vitroceramici si distinguono per la loro capacità di riprodurre fedelmente l'ombra e la trasparenza dei denti naturali.
I grafici ALPI sono disponibili in tre livelli di trasparenza: HT (alta trasparenza), MT (trasparenza media) e LT (bassa trasparenza), consentendo ai professionisti di scegliere il livello estetico desiderato in base alle esigenze cliniche specifiche. Inoltre, la gamma di tonalità Vita, tra cui sfumature come A1, A2, A3, A3.5, A4, B1, B2, B3, B4, C1, C2, C3, C4, D2, D3 e D4, garantisce l'integrazione armoniosa con la dentatura del paziente, garantendo così risultati visivamente soddisfacenti.
Uno dei principali vantaggi dei blocchi dei grafici ALPI risiede nella loro rapida lavorazione, che ottimizza i tempi di trattamento mantenendo una precisione eccezionale. Il processo di cristallizzazione semplificato consente una facile manipolazione, realizzando questi blocchi ideali per creare intarsi, onlay e corone. La loro compatibilità con i sistemi universali e CEREC sta espandendo le possibilità di applicazione, facilitando così l'integrazione in vari flussi di lavoro digitali.
Ogni scatola contiene cinque stanze, offrendo una soluzione economica per i professionisti. Questo imballaggio riduce anche gli sprechi e ottimizzano la gestione dell'inventario, garantendo al contempo che i dentisti abbiano sempre materiali di alta qualità a portata di mano.
In sintesi, i grafici di alpi al litio dicono che i blocchi sono posizionati come una scelta essenziale per i professionisti dell'odontoiatria che desiderano combinare estetica, prestazioni ed efficienza. Grazie alle loro caratteristiche tecniche avanzate e alla loro vasta gamma di colori, questi blocchi soddisfano le aspettative dei professionisti garantendo al contempo la soddisfazione dei pazienti.